Tag / Erasmus
-
Laboratorio Erasmus. Proviamo a scrivere con IA. Esteri
Di Caterina Maggi e Paolo Magliani Guerre artificiali e reporters: se l’arma è l’IA Con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale anche nei sistemi bellici, i reporter e corrispondenti dei conflitti sapranno utilizzare al meglio…
Marzo 23, 2024 -
Laboratorio Erasmus. Proviamo a scrivere con IA. Cronaca
Di Luca Bartesaghi, Annissa Defilippi e Alessandro Ponte Attendibilità dell’informazione, autorevolezza delle fonti, ma anche il ginepraio delle fake news fino al problema del copyright. L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il…
Marzo 22, 2024 -
Laboratorio Erasmus. Proviamo a scrivere con IA
Introduzione A cura di Graziano Cetara Forma e contenuti, tecnica ed etica, dati specifici, analisi e contesto: dove resta centrale l’uomo e dove la macchina lo può affiancare per migliorarne le…
Marzo 21, 2024 -
Torremolinos accoglie i giornalisti-studenti liguri di Erasmus+
Il gruppo sta viaggiando nel mondo dell’intelligenza artificiale per acquisire competenze specifiche. La formazione internazionale su intelligenza artificiale, focalizzata all’utilizzo nella professione giornalistica, è nel vivo. Ventisei giornalisti liguri sono ora…
Marzo 10, 2024 -
A Savona, lezione sul fact-checking con Mauro Casaccia del Secolo XIX
Dopo la pausa natalizia, sono ripresi gli appuntamenti sul territorio per l’alfabetizzazione mediatica e la restituzione delle formazioni internazionali. A Savona, in Sala Rossa, si è svolto mercoledì 10 gennaio, l’evento “Il…
Gennaio 13, 2024 -
A Genova, il corso su “Fake news, real consequences”
Un corso sulle fake news e sulle possibili conseguenze della diffusione di notizie false e di propaganda. Se ne parla martedì 5 dicembre a Genova nel convegno “Fake news, real consequences”, evento…
Novembre 29, 2023 -
Formazioni Erasmus 2024, candidature aperte fino al 20 dicembre
C’è tempo fino al 20 dicembre prossimo per candidarsi a partecipare alle formazioni Erasmus+ 2024 dell’Ordine ligure dei Giornalisti. La mail con il link al form da compilare è stata inviata nei…
Novembre 24, 2023 -
Formazioni 2024, tutto quello che c’è da sapere
Si è svolto in settimana l’info-day sulle formazioni all’estero che l’Ordine dei Giornalisti Liguria sta organizzando per il 2024 grazie ai finanziamenti ottenuti sul Programma europeo Erasmus+. Durante la riunione, la coordinatrice…
Novembre 18, 2023 -
Premo internazionale di giornalismo, a Santa Margherita una finestra sul mondo
Il Libano, Israele, la Francia, l’Ucraina, l’Iran: voci e testimonianze dal mondo, in presenza e con collegamenti online, attraverso le quali Santa Margherita Ligure si è aperta al mondo nel weekend grazie…
Ottobre 10, 2023 -
Dall’Erasmus al territorio: dopo la Finlandia, un corso sulla lotta alle fake news a Savona
Di ritorno dalla Finlandia – dove grazie alle formazioni Erasmus+ dell’Ordine dei Giornalisti Liguri hanno approfondito la conoscenza del sistema messo a punto nel Paese scandinavo per combattere le fake news e…
Settembre 20, 2023 -
Le formazioni Erasmus dell’ODG nei corsi dell’UniSavona
Ci sono anche le formazioni Erasmus organizzate dall’Ordine dei Giornalisti Liguri nell’offerta formativa dell’anno accademico 2023-24 dell’UniSavona, l’università per tutte le età organizzata dal Comune di Savona in collaborazione con l’Auser, presentato…
Settembre 18, 2023 -
Fondi europei per i giornalisti liguri: ascolta il podcast di Goodmorning Genova
Dal 2020 l’ODGLiguria sviluppa progetti europei con i quali finanzia le attività di formazione all’estero. Finora sono stati 87 i giornalisti liguri che hanno potuto usufruire di questa opportunità. I progetti Erasmus…
Luglio 31, 2023 -
Dieci giorni di formazione Erasmus nel racconto di Leonardo Parigi
La formazione Erasmus di Parigi sulla comunicazione pubblica, istituzione e diplomatica vista con gli occhi (e le immagini) di Leonardo Parigi, uno dei giornalisti liguri partecipanti. Leggi il suo post su Linkedin
Luglio 19, 2023 -
I bagliori delle notti di Parigi: trovarsi al centro della rivolta
di Francesca Gorini E’ un misto di inquietudine e apprensione quello che provo affacciandomi, la notte, dalla camera dell’albergo di Levallois-Perret in cui siamo alloggiati, periferia nord-ovest di Parigi, e scorgendo in…
Luglio 1, 2023 -
La rappresentanza italiana, dall’Hôtel Galliffet alla scena internazionale
di Alessandro Lanteri, Irene Parmeggiani e Chiara Tenca Non solo rapporti Italia-Francia. Nell’Hôtel Gallifet il nostro paese viene rappresentato presso le principali organizzazioni internazionali: Agenzia Spaziale Europea (Esa), Organizzazione Internazionale della Vigna e del…
Giugno 30, 2023 -
Il mercato del lavoro nell’era digitale secondo l’Ocse
di Massimo Guerra e Luisa Sbrana Riduzione delle diseguaglianze, anche e soprattutto in termini di gap di genere, rischi e prospettive per il lavoro nell’era digitale, le sfide dell’integrazione con i flussi…
Giugno 30, 2023 -
Guyancourt, scelte strategiche per migliorare la comunicazione
di Fabrizio De Ferrari Durante la visita al municipio di Guyancourt, comune di circa trentamila abitanti della cintura parigina, situato nel dipartimento degli Yvelines nella regione dell’Île-de-France, abbiamo potuto conoscere e apprezzare l’eccellenza…
Giugno 29, 2023 -
Incontro con la giornalista Véronique Auger: la conoscenza dell’Europa, le donne, la libertà
di Francesca Sanguineti La mattina di mercoledì 28 giugno abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Véronique Auger; l’incontro con la nota giornalista francese è avvenuto online, in collegamento dalla Bretagna dove risiede. Nell’ambito…
Giugno 28, 2023 -
Il Movimento Europeo, il futuro dell’Ue e le elezioni 2024 alla Maison de l’Europe di Parigi
di Maurizio Monero e Francesca Sanguineti Alla Maison de l’Europe di Parigi mercoledì 28 giugno il Movimento Europeo in Italia e in Francia hanno illustrato le loro posizioni sul futuro dell’Unione Europea.…
Giugno 28, 2023 -
Istituto Italiano di Cultura, a Parigi un ponte tra Francia e Italia
di Francesca Gorini, Linda Miante e Luisa Sbrana Con più di mille studenti iscritti ai corsi di lingua e 27 docenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (IIC) è dal 1962 un…
Giugno 27, 2023